Laura Cappon, Gianluca Costantini: Patrick Zaki. Una storia egiziana

La giornalista che fin dall’inizio ha seguito il caso di Patrick Zaki e il disegnatore che ne ha realizzato l’immagine più iconica scelgono il fumetto per ricostruire una vicenda drammatica, eppure piena di speranza, che ha destato attenzione a livello internazionale e mobilitato le coscienze contro la violazione dei diritti umani.

Emiliano Pagani, Daniele Caluri, Don Zauker. L’ultimo esorcismo

Lussurioso, manipolatore, iracondo, violento, sadico….

AA. VV., Comics&Science 1

“Che figo questo fumetto! E pure la scienza è tutta giusta!” Carlo Rovelli

Roberto Saviano, Riccardo La Bella, Tanino Liberatore, Tito Faraci,
Cosplayer – II vol.del ciclo Le storie della Paranza

Dopo I teschi dei ladri, una nuova storia inedita e autoconclusiva, appositamente creata da Roberto Saviano, con i protagonisti dei romanzi La paranza dei bambini e Bacio feroce.

Massimo Carlotto, Pasquale Ruju, Refrain

“Un racconto criminale mozzafiato, proprio come in certe storie di James Ellroy.” Matteo Strukul, “Tuttolibri”

Sara Menetti, Knit, knit, knit!

Un manuale a fumetti del Knitting. Con i QR code ai videotutorial sul canale Wooldone!

Sio, La bambina che voleva diventare un sasso

Una bambina in gamba, ma così in gamba che tutti sognavano grandi cose per lei…

Roberto Saviano, I teschi dei ladri

I vol. del ciclo Le storie della Paranza.

Leo Ortolani, Blu tramonto

C’è vita su Marte? Sì, ed è meravigliosa.

Spugna, Marco Taddei, La Quarta guerra mondiale

Una saga bellica irriverente e sarcastica, con riferimenti dentro e fuori la storia del fumetto, che denuncia l’assurdità di ogni guerra passata, presente e futura.

Silvia Ziche, Diabolik sottosopra

Tre “vere” storie di Diabolik, con tutti i classici ingredienti: colpi, fughe, maschere, pugnali… nell’interpretazione ironica e sorprendente di Silvia Ziche.

RichardHTT, Gira questa pagina

Un libro che diventa avventura, da vivere in prima persona.

Quasirosso, Seitu

Quasirosso è un nuovo maestro e punto di riferimento del fumetto italiano.

Leo Ortolani: Blu tramonto

Leo Ortolani, con Francesco Rea dell’Agenzia Spaziale Italiana e Luca Raffaelli, presenta “Blu tramonto”, Feltrinelli Comics. C’è vita su Marte? Sì, ed è meravigliosa. Per un astronauta in missione, trovare la vita lontano dalla Terra cambierà per sempre la sua… una struggente, indimenticabile, divertentissima storia d’amore (e d’altro ancora). Registrato al Salone Internazionale del Libro di Torino 2021.

Appuntamenti

Nessun Appuntamento in programma
Tutti gli appuntamenti